Software per Commercialisti: Come Scegliere la Soluzione Giusta per il Tuo Studio

Software per Commercialisti: Come Scegliere la Soluzione Giusta per il Tuo Studio
Written by Piera Bellelli
7 Min.
27 08 2025

I software per commercialisti sono ormai indispensabili per gestire al meglio uno studio professionale. Tra normative in continuo cambiamento, scadenze serrate e crescente competizione, le soluzioni digitali non sono più un’opzione, ma una necessità.

Questi strumenti aiutano ad affrontare sfide come la gestione di grandi volumi di documenti, il rispetto delle scadenze fiscali e la comunicazione sicura con i clienti. Inoltre, automatizzano attività ripetitive, riducono gli errori e liberano tempo per offrire consulenza strategica. Secondo una ricerca di Agenda Digitale, la cloud automation consente ai team di concentrarsi su compiti ad alto valore, affidando al software le operazioni operative.

In questa guida vedremo come scegliere il miglior software per commercialisti, analizzando funzionalità, vantaggi e soluzioni disponibili, con un focus su TaxDome, la piattaforma cloud che semplifica la gestione dello studio e migliora la produttività.

Come scegliere un software gestionale per commercialisti?

Quando si è alle prese con la scelta di un software gestionale, il primo passo è sicuramente individuare e comprendere il valore aggiunto che questo può apportare al proprio studio commercialista

Bisognerebbe quindi valutare con attenzione: 

  • Esigenze dello studio:
    In particolare, il numero dei collaboratori, numero e tipologia dei clienti,  la quantità di documenti gestiti. Inoltre, è importante identificare i processi che possono essere automatizzati (es. la gestione delle dichiarazioni fiscali o la  fatturazione) e quelli che richiedono un’integrazione con altri strumenti (es. CRM, flussi di lavoro, gestione dei documenti digitali).
  • Scalabilità e facilità d’uso:
    Implementare un software gestionale richiede impegno e tempo: per questo, meglio orientarsi su soluzioni con interfaccia intuitiva e con un efficace programma di onboarding. Inoltre, è importante scegliere un software per commercialisti che possa crescere con il proprio studio senza richiedere complessi interventi o costose aggiunte di moduli.
  • Assistenza clienti e aggiornamenti costanti:
    Le normative fiscali cambiano frequentemente: un software contabilità per commercialisti deve garantire aggiornamenti costanti e offrire un’assistenza qualificata multicanale. Da non sottovalutare, inoltre, la presenza di documentazione, video tutorial o webinar chiari ed esaustivi.
  • Sicurezza dei dati e conformità normativa:
    Gli studi commercialisti gestiscono dati particolarmente sensibili. Per questo è importante verificare che i data center siano in Europa e valutare la sicurezza, la trasparenza e la conformità al GDPR.

Nella scelta del software gestionale è fondamentale valutare non solo le esigenze immediate dello studio, ma anche quelle che potrebbero emergere in futuro.

Caratteristiche principali di un buon software gestionale per commercialisti

Prima di elencare i migliori 5 software per commercialisti, è bene soffermarsi sulle caratteristiche che un buon gestionale dovrebbe avere. Non si tratta di un elenco esaustivo, ma di un’analisi da adattare in base alle specifiche esigenze di ogni studio.

Oggi, con la crescente digitalizzazione e la maggiore complessità delle normative fiscali, il gestionale per lo studio commercialista non è più un’opzione, ma un must-have che consente di rendere il lavoro quotidiano più semplice ed efficiente.

Automazione contabile e fiscale

Automatizzare le attività ripetitive e a basso valore è il primo passo per incrementare l’efficienza e ridurre il rischio di errori manuali. Processi come la rilevazione delle scritture contabili, la gestione delle dichiarazioni fiscali o la riconciliazione automatica dei movimenti bancari si prestano perfettamente ad essere automatizzati da un software gestionale per commercialisti, lasciando così maggior spazio ai servizi di consulenza, alle operazioni strategiche e ad attività ad alto margine.

Integrazione con l’Agenzia delle Entrate e altri enti

Grazie all’integrazione diretta con l’Agenzia delle Entrate e lo SPID, è possibile inviare con pochi click la fattura elettronica e predisporre le dichiarazioni fiscali (ad esempio, il Modello Redditi, 770, Comunicazione IVA). Inoltre, affidarsi a un provider di pagamenti permette di velocizzare e monitorare i pagamenti dei clienti, semplificando ulteriormente l’intero processo.

Fatturazione elettronica e conservazione digitale

La maggior parte dei programmi di contabilità per commercialisti offre la gestione e l’invio della fatturazione elettronica secondo le norme vigenti. In questo modo, lo studio può garantire il rispetto delle scadenze e contare su un processo automatico che permette di ridurre gli errori manuali nella trasmissione dei dati fiscali.

Gestione clienti e scadenze

Disporre di un CRM integrato e flessibile, che consenta di creare anagrafiche clienti personalizzate, monitorare le scadenze fiscali e inviare promemoria automatici, è fondamentale per uno studio commercialista che voglia abbandonare i fogli Excel e adottare un software gestionale di alto livello, garantendo un servizio d’eccellenza nel pieno rispetto della compliance.

Reportistica e analisi avanzate

Tenere sotto controllo la situazione economica dei clienti, l’andamento delle pratiche fiscali e la redditività dello studio è fondamentale: un software per commercialisti dovrebbe quindi offrire report dettagliati, meglio se intuitivi e facili da realizzare, che aiutino a individuare tempestivamente eventuali criticità e opportunità.

Accesso da remoto e mobilità

Oggi un software per commercialisti cloud deve garantire l’accesso remoto, sia per lo studio sia per i clienti: basta una connessione a Internet per collaborare con il team e condividere documenti. Avere anche un’app per smartphone è un valore aggiunto, visto l’attuale e crescente bisogno di mobilità.

Il software gestionale per commercialisti rappresenta senza dubbio un asset strategico in grado di migliorare significativamente la redditività e la produttività di ogni  studio.

I migliori software per commercialisti

Il mercato dei software per commercialisti è in continua evoluzione: oggi si punta su soluzioni cloud mirate all’efficienza operativa, grazie all’automazione dei processi fiscali e contabili, e che offrono la collaborazione da remoto con i collaboratori e i clienti. 

Nella scelta di un software gestionale per commercialisti è importante valutare diversi fattori, dalla capacità di soddisfare le esigenze quotidiane alla scalabilità, sicurezza e opportunità di integrazione con altri strumenti.

Ecco quali sono i migliori software gestionali per gli studi commercialisti con una panoramica delle funzionalità, costi e recensioni degli utenti. 

TeamSystem Studio

screenshot TeamSystem Studio e DigitalBox

TeamSystem Studio è un gestionale cloud ideato per commercialisti e consulenti del lavoro, ideale per studi di medie e grandi dimensioni. La piattaforma include contabilità, dichiarazioni fiscali, gestione del personale e portale clienti per la condivisione sicura di documenti e dati. Stabilità e completezza, configurazione modulare e la disponibilità di risorse formative sono caratteristiche molto apprezzate dagli utenti. 

Funzionalità principali

  • Contabilità e bilanci: riconciliazione automatica dei movimenti bancari, gestione della contabilità ordinaria e semplificata, chiusura del bilancio con calcolo degli indici OIC.
  • Dichiarazioni fiscali: predisposizione e invio telematico di Modello Redditi, 770, Comunicazione IVA.
  • Paghe e personale: gestione del rapporto azienda-dipendente con elaborazione cedolino paga, inserimento nota spese, buste paga e ferie.
  • Cruscotto clienti: accesso dedicato per ogni cliente, condivisione dei dati e documenti.
  • Area formazione: Euroconference comprende news, percorsi di apprendimento su diverse tematiche e scadenziario.

Per chi è adatto

TeamSystem Studio è ideale per studi di medie e grandi dimensioni che vogliono affidarsi a un software gestionale per commercialisti con diverse funzionalità e moduli. In particolare, è indicato per studi con più collaboratori che vogliono contare su un supporto formativo costante.

Prezzi

La soluzione TeamSystem Studio Cloud ha un costo di circa 1.000€ + IVA per la soluzione base alla quale è possibile aggiungere diversi moduli. Sono previsti sconti per l’adozione di più prodotti TeamSystem o per abbonamenti pluriennali. 

Recensioni e feedback

Gli utenti apprezzano la stabilità della piattaforma e la possibilità di gestire documenti contabili e fatture. Alcuni studi evidenziano una curva di apprendimento iniziale non trascurabile e l’assenza di integrazione con altri applicativi.

Zucchetti Ago Infinity

Zucchetty Ago Infinity - Workspace 

Ago Infinity aiuta i commercialisti a semplificare la gestione contabile, fiscale e l’analisi dei dati attraverso una dashboard intuitiva che aiuta a per monitorare redditività e performance. È ideale per studi che cercano un ambiente di lavoro condiviso, puntano all’ automazione e sono interessati ad avere un controllo centralizzato.

Funzioni principali

  • Contabilità cloud: gestione contabile completa (ordinaria e semplificata) con procedure guidate per la chiusura di bilancio e reportistica automatica con sistemi di verifica per la riduzione degli errori.
  • Dichiarazioni fiscali integrate: predisposizione dei principali modelli (Redditi, 770, IVA trimestrale) e invio telematico.
  • Collegamento al Cassetto Fiscale: importazione automatica di anagrafiche clienti, dati catastali e informazioni sui versamenti.
  • Area Cliente: accesso dedicato per la gestione dei documenti condivisa con i collaboratori.
  • Analisi e Statistiche: cruscotti per monitorare la redditività dello studio, ma soprattutto quella dei clienti con strumenti di simulazione.

Per chi è adatto

Ago Infinity è la soluzione ideale per coloro che desiderano un software per commercialisti cloud, con un’interfaccia semplice e accessibile da qualunque dispositivo per lavorare su contabilità, fiscalità e report.

Prezzi

Zucchetti non offre prezzo standard per Ago Infinity: il costo varia in base alla configurazione e al numero di licenze attivate. La formazione è esclusa e comporta un supplemento. Si può ottenere un’offerta specifica per le proprie esigenze rivolgendosi a un consulente Zucchetti.

Recensioni e feedback

Gli utenti hanno valutato positivamente la rapidità degli aggiornamenti normativi, la qualità della formazione iniziale e le funzionalità cloud. Tuttavia, alcuni ritengono la piattaforma eccessivamente laboriosa.

Wolters Kluwer Genya

Wolters Kluwer Genya - gestionale per studi commercialisti

Genya, il gestionale cloud per commercialisti firmato Wolters Kluwer, è progettato per gestire adempimenti fiscali, contabilità, bilanci e dichiarativi. Include strumenti per la collaborazione con il cliente tramite portale dedicato e un sistema di Business Intelligence basato su AI per monitorare KPI e performance dello studio. È una soluzione modulare, adatta a studi di ogni dimensione che vogliono unire automazione e analisi dei dati.

Funzionalità principali

  • Gestione degli adempimenti: contabilità, bilancio e dichiarativi con il collegamento ai servizi telematici;
  • Collaborazione con il cliente: portale per lo scambio di documenti e messaggi, condivisione di conti e informazioni, registratore telematico per corrispettivi.
  • Business Intelligence: sistema di reportistica basato su AI con monitoraggio KPI.

Per chi è adatto

Genya è il gestionale in cloud pensato per gli studi di commercialisti di diverse dimensioni. L’applicativo si basa su diversi moduli, da quelli dedicati agli adempimenti (contabilità, bilancio, dichiarativi, servizi telematici e archiviazione) a quelli orientati all’efficienza (gestione studio, parcellazione, estratto conto, fatture e immobili). Inoltre, sono disponibili funzionalità per la collaborazione e comunicazione con il cliente. 

Prezzi

Il modello di licenza di Genya Suite Professional (Contabilità + Dichiarativi + Bilancio) prevede un canone annuo personalizzato in base alle esigenze dello studio e ai moduli scelti. Inoltre, sono disponibili diverse opzioni anche in base al numero delle anagrafiche. Per conoscere il costo, è necessario contattare un consulente. 

Recensioni e feedback

Gli utenti hanno valutato favorevolmente la praticità del cloud e l’interfaccia della piattaforma. Anche l’assistenza è stata apprezzata per la rapidità. Tuttavia, alcune funzionalità sembrano essere ancora in via di completamento.

GBsoftware – IntegratoGB

GB software - l’applicativo per studi contabili e fiscali

IntegratoGB è una soluzione modulare ideale per studi commercialisti di piccole e medie dimensioni, con funzionalità verticalizzate per professionisti, imprese e associazioni. Oltre alla contabilità ordinaria e semplificata, dichiarazioni fiscali complete, gestione paghe con integrazione INPS/INAIL, fatturazione elettronica, offre anche un sistema di archiviazione documentale tramite portale GBinWeb. La sua struttura flessibile consente di adattare il software alle reali esigenze dello studio.

Funzionalità principali

  • Contabilità verticalizzata: soluzioni specifiche per diverse categorie di soggetti, dai professionisti, alle società di capitali e associazioni sportive dilettantistiche con funzioni di contabilità semplificata, ordinaria e analitica, gestione cespiti e corrispettivi.
  • Dichiarazioni fiscali: predisposizione di tutti i modelli fiscali ministeriali (Redditi PF, SP, SC, 770, Irap, Dichiarazioni IVA, Quadri RW, Spese Sanitarie, Lipe).
  • Paghe e contributi: attraverso l’integrazione del modulo “Paghe Open” è possibile anche l’elaborazione dei cedolini, gestione contributi e rapporti con INPS/INAIL.
  • Fatturazione elettronica: l’applicativo integra uno scadenziario e consente l’invio delle fatture allo SDI.
  • Gestione documentale e collaborazione con i clienti: acquistando la soluzione GB inWeb è possibile accedere a una repository per archiviare documenti fiscali, gestire la posta PEC e condividere attività con i clienti.

Per chi è adatto

IntegratoGB è il software gestionale ideale per gli studi commercialisti di piccole e medie dimensioni che si rivolgono a una clientela variegata (professionisti, imprese, associazioni). Grazie all’acquisto di moduli aggiuntivi, è possibile espandere o ridurre le funzionalità in base alle proprie esigenze. 

Prezzi

IntegratoGB offre soluzioni con pagamento mensile e annuale (questa opzione offre uno sconto del 5%). Si parte da un pacchetto Entry, con un costo di 96 euro al mese + IVA, fino ad arrivare alla suite Premium (245 euro al mese + IVA) ideale per studi di medie e grandi dimensioni. Ogni pacchetto include dei limiti specifici nella gestione della contabilità, dichiarativi, fatturazione e comunicazioni fiscali.

Recensioni e feedback

La verticalizzazione dei moduli che consentono di aggiungere ed eliminare le funzionalità può essere un vantaggio per alcuni studi, ma non per quelli di grandi dimensioni. Gli utilizzatori apprezzano la rapidità nell’aggiornamento delle normative fiscali. Tra i punti di forza ci sono l’assistenza e la formazione, necessaria per utilizzare il gestionale che, però, sembra avere un’interfaccia un po’ datata. 

Passcom (Passepartout)

Passcom Passepartout - il gestionale per gli studi commercialisti

Passepartout è un gestionale cloud progettato per studi fiscali e commercialisti, ideale anche per chi lavora da remoto. La struttura modulare consente di gestire in modo integrato contabilità, bilanci, dichiarazioni fiscali, paghe, adempimenti antiriciclaggio e comunicazioni con i clienti. Completano la piattaforma strumenti evoluti per il controllo di gestione e l’accesso diretto al Cassetto Fiscale.

Funzionalità principali

  • Contabilità, bilancio e redditi: gestione dell’intero processo amministrativo e gestionale: tenuta della contabilità, redazione bilancio secondo schemi OIC, predisposizione e invio dei dichiarativi fiscali e controllo di gestione.
  • Cassetto Fiscale: verifica dei versamenti F23 e F24 e dei crediti IVA e consultazione delle dichiarazioni inviate.
  • Paghe e risorse umane: con l’integrazione del modulo “Paghe” in modalità pay per use è possibile anche gestire l’elaborazione cedolini, la gestione contributi, e l’archiviazione documenti del personale.
    Gestione Antiriciclaggio: con Passepartout è possibile operare in conformità agli obblighi del D.Lgs. 231/2007
  • Comunicazione con il cliente: il gestionale offre un portale cliente web dove condividere documenti, dichiarazioni e comunicazioni.

Per chi è adatto

Passepartout è pensato per studi fiscali e commercialisti di ogni dimensione e per coloro che operano da remoto. La modularità offerta dalla piattaforma consente di poter gestire fiscalità, paghe, comunicazioni con i clienti e documenti in un unico posto. 

Prezzi

Passepartout non prevede un prezzo standard. Infatti, è necessario affidarsi a un consulente che, in seguito ad un’ analisi della configurazione richiesta, potrà fornire un preventivo dettagliato.

Recensioni e feedback

La configurazione cloud è sicuramente apprezzata dagli utenti che amano anche la frequenza degli aggiornamenti e l’introduzione di nuove funzionalità. Per alcuni, l’interfaccia risulta poco intuitiva e macchinoso l’utilizzo del software. La modularità è sicuramente un punto di forza, ma il costo può lievitare se si decide di utilizzare la suite completa. 

Scopri TaxDome: semplifica la gestione del tuo studio

Scopri come TaxDome, software gestionale pensato appositamente per gli studi commercialisti, può aumentare l’efficienza del tuo team grazie all’ automazione dei processi quotidiani. Con la dashboard centralizzata avrai una visione immediata su scadenze, pratiche e flussi di lavoro. 

5 motivi per cui ti invitiamo a provarlo:

  • Dashboard centralizzata: visione immediata di scadenze, pratiche, flussi di lavoro e attività lato cliente per tenere tutto sotto controllo;
  • Automazione intelligente: promemoria automatici, approvazioni digitali e firme elettroniche per eliminare le attività manuali a basso valore aggiunto;
  • Comunicazione in tempo reale: grazie al portale cliente integrato, accessibile via web e app, e a funzionalità come chat, condivisione documenti e notifiche push potrai migliorare il rapporto con i clienti;
  • Virtual Drive illimitato: offriamo uno spazio di archiviazione sicuro e gratuito, accessibile da qualsiasi dispositivo, per organizzare e condividere file in cloud.

Provalo subito prenotando una sessione dimostrativa: sarai entusiasta nel vedere come TaxDome è il giusto alleato per migliorare produttività ed efficienza.

Piera Bellelli
Piera Bellelli

Piera è Customer Success Account Manager di TaxDome. Appassionata di AI e tecnologia, con un background nel copywriting, si occupa di far sì che i clienti possano ottenere il massimo dalla piattaforma, costruendo relazioni solide e guidandoli verso il successo. Il suo obiettivo principale è trasformare le sfide dei clienti in storie di successo e semplificare il lavoro quotidiano. Nel tempo libero, ama la natura, lo sport e pensare a nuovi progetti.

Ebook CTA

l'eBook è stato inviato

Si è verificato un errore durante l'elaborazione della richiesta. per favore riprova più tardi

Vuoi passare ad uno studio fiscale completamente da remoto?