Ago 17 2023 /

Il futuro della contabilità: Sfruttare la tecnologia per una maggiore efficienza

Il futuro della contabilità: Sfruttare la tecnologia per una maggiore efficienza
Vanesa Orasanin

Vanesa Orasanin

4 Min.

Il futuro della contabilità è solido e in continua evoluzione, con la tecnologia che svolge un ruolo indispensabile nel rivoluzionare le pratiche tradizionali. Con l’integrazione degli strumenti digitali, la contabilità ora:

  • Migliora l’efficienza
  • Riduce al minimo gli errori umani
  • Apre le porte ad approfondimenti (finanziari) in tempo reale

Cloud Computing: Accessibilità ed efficienza

Il cloud computing ha cambiato le carte in tavola nel settore della contabilità. Strumenti come TaxDome presentano diversi vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali basate su desktop:

  • Accessibilità da qualsiasi luogo che abbia internet
  • Aggiornamenti automatici
  • Adattabilità alle dimensioni dell’azienda
  • Riduzione della dipendenza dal supporto IT interno.

Con il software gestionale TaxDome, i commercialisti possono accedere ai dati finanziari ovunque, lavorare da remoto e collaborare efficacemente con i clienti. I dati vengono aggiornati automaticamente e sottoposti a backup, riducendo il rischio di perdita di dati.

IA, Machine Learning e Automazione robotica: Una nuova era di efficienza

1. Intelligenza artificiale (IA)

L’intelligenza artificiale nella contabilità può includere l’automazione di attività complesse che richiedono comprensione e capacità decisionale, come ad esempio:

  • Interpretare i regolamenti finanziari
  • Fare previsioni
  • Generazione di intuizioni a partire da ampi dati finanziari
  • Interazione con i clienti tramite l’elaborazione del linguaggio naturale

Un esempio del mondo reale: L’intelligenza artificiale può automatizzare la categorizzazione delle spese, riconoscendo gli schemi e classificando con precisione varie spese come quelle di viaggio o le forniture per ufficio. In questo modo si risparmia tempo e fatica.

2. Apprendimento automatico – Machine Learning (ML)

Il ML, un sottoinsieme dell’IA, prevede le tendenze utilizzando i dati storici. Può aiutare in compiti quali:

  • Previsione delle tendenze future
  • Identificazione di anomalie
  • Individuazione di potenziali frodi

3. Automazione robotica dei processi (RPA)

L’RPA automatizza attività ripetitive e basate su regole, come la copia di dati o la generazione di report standard. A differenza dell’IA e del ML, l’RPA è ideale per le attività che non richiedono giudizio o interpretazione.

Un esempio: Un’azienda può utilizzare l’RPA per automatizzare la copia di dati da fogli di calcolo a un database centrale, seguendo regole predefinite senza bisogno del giudizio umano.

Queste tecnologie, utilizzate insieme o singolarmente, aumentano l’efficienza e l’accuratezza di varie attività contabili.

Analisi dei dati: Processo decisionale intelligente

I dati analitici consentono ai contabili di analizzare vasti dati finanziari per ottenere informazioni sulle prestazioni aziendali e identificare potenziali aree di risparmio dei costi, portando a decisioni più informate.

Esempio: Grazie all’analisi dei dati, un’azienda ha identificato una categoria di servizi ad alto profitto, ha deciso di investirvi maggiori risorse e ha ottenuto un aumento delle vendite e della redditività.

Per avere successo, le aziende devono disporre di molte informazioni. Il problema è che spesso le informazioni si trovano in luoghi diversi. Per questo motivo, il software di TaxDome contiene una Dashboard degli approfondimenti per esaminare le prestazioni del team, gestire i carichi di lavoro e aiutarvi a tenere sotto controllo le attività dei clienti in sospeso.

Tecnologia mobile: Processi semplificati da qualsiasi luogo

I progressi della tecnologia mobile stanno semplificando i processi contabili. Le app di contabilità mobile offrono tracciamento in tempo reale, scansione istantanea delle ricevute e gestione semplificata delle fatture.

TaxDome offre ai propri clienti una moderna esperienza mobile. Applicazioni native per iOS e Android per accedere al loro portale, sempre e ovunque. Possono condividere documenti, pagare fatture, apporre firme e molto altro ancora – hanno pieno accesso alle risorse dello studio dai loro smartphone.

Aggiornamento: Prepararsi al futuro

Per integrare queste tecnologie, i commercialisti devono aggiornarsi. I programmi di sviluppo professionale incentrati su questi strumenti saranno fondamentali per rendere la professione a prova di futuro. TaxDome offre ai propri clienti assistenza illimitata, formazione avanzata per i team e webinar di approfondimento sulle vecchie e nuove funzioni.  

Conclusione

Il futuro della contabilità sta nello sfruttare la tecnologia per migliorare l’efficienza. Cloud computing, IA, ML, RPA, analisi dei dati e tecnologia mobile stanno rivoluzionando le pratiche contabili. Chi si affida a questi progressi sarà senza dubbio all’avanguardia nel settore. 

Lasciate che TaxDome vi aiuti nel vostro viaggio verso il futuro della contabilità. Prenotate una demo per vedere i flussi di lavoro automatizzati, la comunicazione con i clienti e gli strumenti CRM di TaxDome durante una dimostrazione dal vivo di 30 minuti. Il futuro è vostro!

Vanesa Orasanin

Vanesa Orasanin

Vanesa Orasanin è il Country Manager di TaxDome nei Paesi Bassi e in Belgio. È responsabile della supervisione di tutte le operazioni in queste regioni, comprese le vendite e lo sviluppo del mercato. Identifica le opportunità e guida la crescita di TaxDome nel mercato olandese e belga, concentrandosi sulle esigenze dei clienti.

Subscribe to Taxdome News

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ti invieremo il meglio del nostro blog una volta al mese.

Inserisci un indirizzo email valido.
Ebook CTA

Vuoi passare ad uno studio fiscale completamente da remoto?

Vuoi passare ad uno studio fiscale completamente da remoto?

l'eBook è stato inviato
Si è verificato un errore durante l'elaborazione della richiesta. per favore riprova più tardi
Inserisci un indirizzo email valido.